Da uve raccolte in più passaggi con il procedere della maturazione, appassite e ammostate sul finire dell’autunno, è un vino dal colore caldo e dorato, dolce, leggermente aromatico, dal corpo pieno e avvolgente.
Gusto
Si esegue una vendemmia a mano in piccole cassette da appassimento da 5 kg, con un’accurata selezione dei grappoli. Le cassettine vengono poste in una stanza fresca ventilata dove l’uva rimane ad appassire per alcuni mesi; segue la pressatura e la fermentazione controllata a 18°- 20°C in acciaio. Dopo un periodo variabile di 6-8 mesi di affinamento, viene imbottigliato.
Colore
giallo dorato carico
Profumo
frutta matura, frutta secca (albicocche, fichi), spezie
Abbinamenti consigliati
Si gusta a fine pasto. Ideale con formaggi saporiti. Ottimo come vino da dessert con dolci secchi.
Servire a
10-12 °C
Vinificazione
Si esegue una vendemmia a mano in piccole cassette da appassimento da 5 kg, con un’accurata selezione dei grappoli. Le cassettine vengono poste in una stanza fresca ventilata dove l’uva rimane ad appassire per alcuni mesi; segue la pressatura e la fermentazione controllata a 18°- 20°C in acciaio. Dopo un periodo variabile di 6-8 mesi di affinamento, viene imbottigliato.
Vitigni
Chardonnay innestato su SO4, sesto di impianto m. 3,20 x 0,80, a pergola trentina e sesto di impianto m. 2,20 x 0,80 a guyot.
Coltivazione
Potatura corta, concimazione organica a turno biennale/ triennale, lavorazione del terreno a filari alterni, irrigazione di soccorso a goccia. Vigneti in coltivazione biologica con certificazione ICEA.