Un metodo classico dal corpo e dai profumi intensi, leggero sentore di lievito, versatile, elegante, per tutte le occasioni di incontro.
Gusto
Delicato e ben equilibrato, fresco ed elegante.
Colore
Paglierino scarico
Profumo
Intenso, leggero sentore di lievito
Abbinamenti consigliati
Antipasti a base di pesce o di verdure; primi piatti e risotti; pesce a piacere.
Servire a
10-12 °C
Vinificazione
Si esegue una vendemmia a mano in piccole casse; segue immediatamente una pressatura soffice delle uve intere di Chardonnay . Dopo la fermentazione avviene la separazione dai lieviti e la preparazione della cuvée . Conservato in serbatoi d’acciaio, viene imbottigliato la primavera successiva con l’aggiunta di lieviti selezionati. Dopo una permanenza sui lieviti per un periodo minimo di 36 mesi, viene eseguito il remuage manuale e quindi la sboccatura con successivo confezionamento.
Vitigni
Chardonnay
Densità impianto
3.000 piante per ettaro
Coltivazione
Potatura corta, concimazione organica a turno biennale/ triennale, lavorazione del terreno a filari alterni, irrigazione solo di soccorso a goccia. Vigneti in coltivazione biologica con certificazione ICEA.
Produzione
Non supera i 10.000
kg/ha