Tra gli eventi più importanti dell’autunno nella città di Trento il 21-22-23 e 28-29-30 settembre da non perdere i due week-end all’insegna del buon mangiare e del buon bere in una cornice conviviale arricchita da concerti e spettacoli. Le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino valorizzano questa edizione portando in piazza e nelle osterie tipiche vari menu e degustazioni golose dei prodotti della terra. Esaltante la presenza di Radio Dolomiti che trasmetterà in
STRAVINARIO 2007 VENERDI’ 20, SABATO 21 E DOMENICA 22 LUGLIO TANTI VINI E OCCASIONI ENOICHE L’ENO MONETA DI SCAMBIO WWW.STRAVINARIO.IT Si torna nelle ‘caneve’ di Stravino, per una tre giorni decisamente enoica. Con il vino trentino a scandire ogni evento. Cantine dismesse, per tre serate nuovamente punto d’aggregazione della comunità, polo d’attrazione per golosi, per quanti vogliono gustare un buon bicchiere, per capire, pure per ‘pensare’ sul valore culturale del vino. Ecco perché Stravino Stravinario
La nostra breve esperienza romana è stata molto piacevole. Vorremo ringraziare pubblicamente gli organizzatori di Vinofòrum e di Athenaeum per la splendida accoglienza; in particolare il grandissimo conduttore Fabio Turchetti ed il mitico “Pastaio” Mauro Secondi inesauribile fonte di energia in tutti i sensi.Gli amici Luciano Nebbia, Antonio Marcianò e Reiko, i nostri preziosi collaboratori Mimmo e Tino e soprattutto Fabrizio Russo per l’opportunità concessa. Un ringraziamento particolare a tutti gli iscritti alla degustazione che
Al Caffè Galasso di Trento continuano gli incontri di degustazione organizzati dal titolare Vincenzo Capretti, creativo e accogliente come sempre …ogni mercoledì e venerdì piacevoli momenti all’ora dell’aperitivo. Mercoledì 30 maggio p.v. è la serata del ROSE’ : a confronto Champagne, Franciacorta e Trento doc abbinati a vari salmone norvegese,scozzese e canadese, per il piacere dei nostri palati… con il nostro Rosè faremo gli onori di “casa”…. Vi aspettiamo numerosi per questo conviviale incontro del gusto! Le degustazioni dalle 18
Si prospetta una città dal tutto esaurito. Il Festival dell’economia alla sua seconda edizione ha un programma ricchissimo di eventi e tutti gli operatori sembrano in fibrillazione. La città risplende di fiori e di scoiattoli, mascotte della manifestazione, i “totem ” sparsi in tutta la città ricordano il tema della seconda edizione “Capitale umano, capitale sociale ”. Trento sembra pronta ad accogliere il Festival : il 30 maggio l’inaugurazione. Grande curiosità e interesse in pochi giorni il
Davide Benati è un nome importante per MASO MARTIS: l’artista nato a Reggio Emilia nel 1949 ha infatti realizzato per noi una buona parte delle etichette dei nostri vini. Si tratta di un connubio arte-vino che si è consolidato nel tempo grazie ad una profonda amicizia. Oggi Davide Benati espone alcuni grandi dipinti su tela ed opere su carta che proseguono e sviluppano l’ultima parte della sua ricerca. 21 aprile – 31 maggio 2007 Saletta
Saranno 100 anche questa volta le enoteche, i winebar, le osterie coinvolte su tutto il territorio nazionale dalla manifestazione “Cento Enoteche”. L’evento, organizzato due volte all’anno da Trentino S.p.A. presenta le tipologie più rappresentative del Trentino, su tutto il territorio nazionale. Proposta per la prima volta nel 2002, questa manifestazione è alla sua sesta edizione. Potrete degustare vari Trento doc tra cui MASO MARTIS nelle 100 enoteche che hanno aderito al progetto. Trovate la lista completa su
Sono aperte le prevendite alle “Cene dell’Altro Mondo” che si terranno a Martignano dal 19 al 24 maggio 2007. L’ottava edizione sarà focalizzata sui cibi, sulle musiche e sulle tradizioni culturali dei Paesi dell’Europa dell’Est. Programma, menu e luoghi di prevendita su www.tremembe.it