L’Osteria di S.Piero in quel di San Piero a Sieve in provincia di Firenze è un piacevole luogo di incontro, del salotto buono del Mugello dove Elisabetta e Roberto vi accolgono con calore e ospitalità. Li ho conosciuti quasi per caso durante lo scorso Vinitaly e mi ha colpito il loro entusiasmo e la loro passione per la cucina e soprattutto per il vino. Quindi ho accettato l’invito a questa “degustazione informale”che loro organizzano quasi tutti i venerdì
Cari amici, da buona fan e sostenitrice dei rockettari di casa non potevo non ricordarvi di comprare il nuovo CD. Il prossimo 23 ottobre debutteranno con questo primo lavoro importante che troverete distribuito in tutta Italia, nonchè una serie di concerti che li vedono impegnati nei prossimi mesi. La data zero ovviamente in Valsugana al PalaLevico dove mi sembra hanno già venduto tutti i biglietti disponibili (noi ce li abbiamo

!!) . Trovate tutte
Simposio Top Wine 2950, questo il nome dell’evento enogastronomico da ricordare per l’autunno 2009 in programma per sabato 17 ottobre dalle 11.00 alle 17.00 al Rifugio Maria sul Sass Pordoi. Giunge all’ undicesima edizione la manifestazione nata dalla collaborazione fra la Società Incremento Turistico Canazei, i Sommelier di Fassa e Fiemme e l’Associazione Vignaioli del Trentino che riunisce piccoli produttori che hanno eletto a principio cardine della propria attività la qualità del loro vino. Si tratta
Il prossimo 12 ottobre vi diamo appuntamento nella splendida cornice di Villa Quaranta per un’anticipazione del Merano Wine Festival. Con piacere abbiamo ricevuto comunicazione di aver superato le selezioni e quindi anche quest’anno ci ritroveremo poi a Merano. Dal 7 al 9 novembre 2009 la 18° edizione del Merano International WineFestival & Culinaria propone in campo internazionale le sue selezioni enogastronomiche attraverso le tappe EuroTour e tra quelle italiane quella di Verona . VILLA QUARANTA PARK
Protagonista a Napoli il 5 ottobre pv e ad Ischia il martedì 6 ottobre 2009 l’Originale Metodo Classico Trentino, il TRENTODOC , in due serate di degustazione. In collaborazione con la Città del Gusto potrete incontrare il meglio delle produzioni Trentine e dove non potevamo mancare. Quindi amici Vi aspetto numerosi .. ecco il programma: LUNEDÌ 5 OTTOBRE 2009 NAPOLI – CITTÀ DEL GUSTO ore 18.00>19.30 “TRENTODOC . La Montagna nel Calice” Seminario di degustazione
Il prossimo 23 settembre vi aspettiamo per un’aperitivo effervescente nel cuore della nostra città di Trento. Dalle 19.30 in poi, potrete degustare alcuni Trentodoc parlando direttamente con i produttori ed assaggiare i Finger Food di Alfredo Chiocchetti chef patron . INFO Tel 0461 220030 clicca il lik qui sotto per leggere la proposta completa www.scrignodelduomo.com
Un appuntamento intrigante e raffinato in una location un pò particolare. “ALL LEVELS 3 corpi estranei “ è un evento artistico curato da Germano Wolf e Elena Negriolli Ugel che verrà ospitato nei locali della Meccanica Monzani di Trento. “Accade a volte che il contesto all’interno del quale si svolge un evento, qualunque esso sia, enfatizzi e renda unico lo stesso.” Un’officina quindi il luogo che ospiterà le opere artistiche musicali e video che Germano ed Elena
E’ giunta all’ultima gara, quella più ambita ossia la finale della diciottesima edizione della Dolomiti Golf Cup che quest’anno abbiamo sostenuto con i nostri vini nelle premiazioni di alcune tappe del lungo percorso; Dodici tappe di selezione che hanno coinvolto tutti i campi da golf del Trentino e del Sudtirolo per giocare al Golf Club Verona la Gran Finale del Circuito Dolomiti Golf Cup. www.dolomitigolfcup.it
Cheese il consueto appuntamento che saluta l’estate accoglie appassionati del buon gusto nelle splendide Langhe. Ci sarà anche la nostra TRENTODOC BRUT RISERVA 2003 in uno dei tanti Laboratori del Gusto tenuti da SLOW FOOD : Sabato 19.09.2009 h. 19:00 sala IPC Codice LC016 – Formaggi al limite “In un mondo in cui apparentemente i gusti si stanno via via assottigliando e assomigliando, avrete il piacere di scoprire cinque formaggi veri, dai sapori forti, tutti
L’edizione 2009 di Autunno Trentino animerà Trento da venerdì 18 Settembre a Domenica 20 e da venerdì 25 fino alla chiusura prevista domenica 27 Settembre. Frutto della collaborazione tra Consorzio Trento Iniziative e dalla Strada del Vino e dei Sapori Trento e Valsugana che in sinergia sono riusciti a portare il meglio dell’enogastronomia del territorio provinciale con la garanzia della presenza di tutte le 7 Strade del Vino e dei Sapori del Trentino nel cuore
Il penultimo mio post chiudeva con c’est la vie! Si dice sia nei momenti buoni che nei momenti tristi. E questo per noi è davvero un momento molto triste. Purtroppo il nostro caro Rodolfo,un personaggio nel nostro paese.. “El Dolfo da Maderno” da tutti conosciuto se ne è andato. Accidenti a quella sua voglia di fare sempre di più. Amava la sua campagna anche se era molto faticoso lavorarla, ma nonostante i suoi 81 anni
Dopo il successo della prima del ’99, presentata lo scorso novembre nella splendida cornice del Merano Wine Festival 2008 è in arrivo l’annata 2000. Produzione purtroppo molto limitata in sole 500 bottiglie singolarmente numerate. A nostro parere ancora più intrigante della vendemmia precedente l’annata 2000 ci ha regalato un corpo e una struttura notevoli. L’annata 2000 si è distinta per l’eccezionale andamento stagionale: in primavera si è beneficiato di piogge a cadenza regolare, che hanno agevolato la
Lunedì 17 agosto è stato il nostro primo giorno di vendemmia ed anche se molto anticipata si prospetta eccellente. Ottimi equilibri, uva sana, bella e asciutta, parametri perfetti per la base spumante, non potevamo chiedere di più. Sarà sicuramente una vendemmia storica. Una bella squadra di giovani vendemmiatori entusiasti e molto operativi. Ci si ritrova ogni giorno davanti a un buon piatto di pasta che mamma Jole mi aiuta a preparare per tutti quanti e
Nel mese di Agosto MASO MARTIS è a Vostra disposizione per una visita all’azienda e due chiacchere tra amici. Saremo lieti di accoglierVi mentre ci stiamo preparando per ‘imminente vendemmia che si prospetta ottima anche se un pò anticipata…Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che la cantina è aperta al pubblico dal LUNEDì al VENERDì dalle 8.30>12.30 – 14.00>18.00 SABATO E FESTIVI solo su appuntamento. Tel. 0461.821057 cell. 335.7012361 Roberta info@masomartis.it
Anche per loro passano gli anni …sono pronti per la scuola :-)! Il prossimo 15 agosto i nostri rockettari compiono 6 anni. Auguri e cin cin ai cari ragazzi che stanno preparando un CD stupefacente!! Visitate il loro sito dove hanno pubblicato alcuni nuovi video e le date delle loro “apparizioni” www.tbsod.com
Nei mesi scorsi ho avuto modo di visitare alcuni luoghi della nostra splendida penisola e di conoscere persone squisite. Sono stata nelle Langhe, posto letteralmente “DI VINO” dove colline di vigneti ti accolgono in un clima incantevole e famigliare. Molte sono le realtà storiche tramandate tra più generazioni. Ho avuto modo di conoscere una signora molto energica e tenace che ha creato la più bella enoteca del suo territorio e che ha “inventato” la prima
Al suo terzo appuntamento l’evento dell’estate organizzato dalle Strade del vino dei Sapori di Trento e Valsugana e della Vallagarina continua a registrare il tutto esaurito. Grazie anche al bel tempo l’appuntamento al Maso è ben riuscito e la proiezione uno spasso, divertente e spiritosa. I produttori della strada hanno potuto offrire le loro specialità in abbinamento ai nostri vini… direi che meglio di così non poteva andare! Guardate e leggete qui http://blog.enotourtrento.it/?p=586
Otto appuntamenti che cadenzeranno l’estate trentina tra cinema ed enogastronomia all’interno di cantine, aziende agricole e luoghi suggestivi dislocati lungo i percorsi delle Strade del vino e dei sapori della Vallagarina e di Trento e Valsugana. Le otto serate saranno scandite da una partitura comune: ogni luogo aprirà verso le ore 20.00 e accoglierà i cento fortunati che potranno visitare l’azienda e scoprirne tutti i segreti. Al termine del percorso potrete degustare i vini della
A Lazise sul Lago di Garda ha aperto in questi giorni un nuovo locale molto bello e suggestivo, innovativo e goloso… ”Piccoli Monelli Ripeccateria” un nome un po’ trasgressivo ma neanche molto. I peccati di gola si fanno eccome!! e che piacere farli!! Sono certa che tutti voi avete trasgredito a tavola qualche volta ,ma se volete “ripeccare” in senso buono andate a trovare Marco, Younes e lo chef Roberto. Vi anticipo la loro presentazione…
Con molto piacere vi condivido due parole sul nostro Moscato Rosa vendemmia 2008 che ci ha lasciato letteralmente a “bocca aperta”. Il Moscato Rosa è un vitigno autoctono Trentino, il suo grappolo è molto spargolo ed ha una resa bassissima. Noi ne produciamo tra le ottocento e le mille bottiglie l’anno e l’ultima vendemmia è risultata veramente strepitosa! Ha un colore rosso rubino brillante, sembra quasi una pietra preziosa, il suo profumo intenso e delicato
In questi giorni abbiamo assistito alla fioritura dei frutti della vite che sono poi diventati grappoli. Abbiamo potuto apprezzare un delicatissimo profumo che ricorda il gelsomino tipico dello Chardonnay. Le vigne sono belle rigogliose dall’aspetto energico e vigoroso. Un bel verde acceso con i filari macchiati di rosso… i papaveri padroneggiano. Le rose del viale sono sbocciate… ogni mattino ricevo un buongiorno fiorito. La sera quando faccio due passi verso il bosco mi sembra di
Gli chef del Trentino insieme per una serata di solidarietà. Tredici cuochi stellati e non, si daranno la mano per creare una serata speciale con scopo benefico. Vi sarà anche un’ Asta di vini che per l’occasione vedrà come battitore Edoardo Raspelli noto critico gastronomo e conduttore di Melaverde su Rete4. Vi invito quindi a partecipare numerosi per una serata insieme ai vostri amici , regalando così il Vs. contributo per la cena a chi ne
Organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Veneto e il Forum Spumanti d’Italia grande appuntamento di degustazione il prossimo Sabato 06 Giugno 2009 dalle ore 10.00 alle ore 20.00 presso lo storico Grand Hotel Danieli sul Canal Grande a Venezia. Le migiori 40 case spumantistiche italiane con 100 etichette in degustazione. Sarà Testimonial d’eccezione Moreno Morello Inviato di Striscia la Notizia. Ore 15.00 premiazione Concorso “Bollicine Topline” . DEGUSTAZIONI GUIDATE: Ore 16.00 “Il Panorama dello Spumantistica Italiana” Ore
Nelle ultime settimane abbiamo avuto il piacere di ricevere presso la nostra cantina alcuni componenti dei JEUNES RESTAURATEURS D’EUROPE, tra cui il Presidente Emanuele Scarello e titolare de “Agli Amici a Udine dal 1887”, Antonio Tonolla della “Lanterna Verde” di Chiavenna (SO), Christian Zana de “Trattoria all’Isola”, Andrea Canton “La Primula” di Cogollo del Cengio (VI), Renato Rizzardi de”Locanda di Piero”, un graditissimo ospite non Jre Walter Martinat dei Ristorante “I Mori” di Stresa (VB)
Roland Jean-Marc Benabou , docente di Economia della Princeton University e membro della School of Social Science, Institute for Advanced Studies e visiting professor all’IDEI (Toulouse) e al CERAS (Paris) collabora con le più importanti riviste specialistiche, quali “American Economic Review”, “American Journal of Political Science”… accompagnato dalla dott.ssa Lorenzetti che ringraziamo di cuore per essere riuscita a percepire ed a trasmettere attraverso la traduzione, il nostro modo di essere e di lavorare… Il Professor Benabou si
Ventitremaggioduemilanove una splendida giornata di sole , con una festa indimenticabile…
Dal 29 Maggio al 1 Giugno pv., Trento ospita la quarta edizione del Festival dell’Economia dal titolo “Identità e crisi globale”. Un programma ricco di scambi, interventi e dibattiti. Trovate il programma completo e aggiornato sul sito ufficiale del FESTIVAL ECONOMIA 2009. Sembra che Vi sia anche un’apparizione dei nostri Bastard… tenetevi aggiornati sul sito ufficiale dei TBSOD
Il prossimo 29 maggio saremo a Ispra sul Lago Maggiore ospiti di Silvio e Nicola che gentilmente ci hanno invitato per una serata di degustazione. Con entusiasmo e con molto piacere abbiamo accolto il loro invito ad accompagnare il loro menu con i nostri vini. Il ristorante Schuman , piccolo e grazioso , è a pochi chilometri da Varese con soli 40 posti nell’accogliente sala interna e una ventina nella saletta all’aperto. Ottime le loro
Considerato il Principe italiano delle bollicine, TRENTODOC, Vi invita a Roma mercoledì 27 maggio 2009 ad una degustazione dove potrete, assaggiare il vino, inebriarVi con sapori e odori della terra da cui prende vita il nobile vitigno. Una storia secolare, quella del TRENTODOC, una scommessa che parte dai primi germogli di Chardonnay messi a dimora nella Valle dell’Adige e che continua fino ad oggi. TRENTODOC, rotondo nella struttura, secco e pieno nell’impatto, sprigiona variegate fragranze
Passano gli anni anche per i nostri collaboratori e anche per il nostro e caro buon Matteo Ferrari è giunta l’ora del grande passo. La dolce e cara Daniela è riuscita a sciogliere il cuore del nostro prezioso enologo ed il prossimo 23 maggio si scambieranno il fatidico : “sì , lo voglio!”. Saranno così felici mamma Claretta e papà Mario di consegnare nelle mani di Daniela il loro figliolo. Ci uniamo emozionati con un augurio
Come di consueto ritorna al Teatro Sociale e Palazzo Roccabruna, la 73^ Mostra dei Vini del Trentino con la messa in scena di 60 produttori e quattro giornate di degustazioni. Palcoscenico e platea del Teatro Sociale saranno occupati dai produttori mentre nelle sale dedicate ai seminari vi saranno le Anteprime (un’anticipazione delle manifestazioni dedicate al vino dei prossimi mesi), gli appuntamenti di cucina con TRENTODOC, gli incontri di degustazione dell’Associazione Italiana Sommeliers sez. Trentino, dell’Associazione della Sommellerie
Auguri sinceri per una Pasqua serena e ricca di solidarietà con una preghiera speciale nel nostro cuore per i meno fortunati amici dell’Abruzzo e per tutti quelli in difficoltà. La migliore sorpresa? Regalare un sorriso , riempie il cuore e rinfranca l’anima! Auguri e un abbraccio da tutta la famiglia di MASO MARTIS
LASCIO A VOI I COMMENTI! CARINI VERO! E dopo averli visti DIRETTAMENTE a X FACTOR , per il quale ringrazio infinitamente LUCA VICENTINI (il mitico Web Master dei Tbsod nonchè fratello di Michele) e tutta la famiglia del Wice, che mi hanno permesso di provare tantissima emozione facendomi partecipare alla trasmissione in diretta, non potevo perdermi IL CONCERTO dei BASTARD a BORGO VALSUGANA! E per CHI non ha ancora avuto la possibilità di sentirli suonare,ma SUONAREEE mi
La nostra APT di ambito ha organizzato una bella domenica sulla collina della città. Un’escursione sulla collina est di Trento, dove un tempo passava l’antica via romana Claudia Augusta alla scoperta dei preziosi tesori nascosti dal Santuario Madonna delle Laste con l’adiacente Monastero al Parco delle Coste, al Forte di Martignano. Il trekking sarà impreziosito da una lettura curata dal Film Festival della Montagna al Parco delle Coste e come sempre da una tappa di
Quest’anno gli organizzatori si sono fatti in tre proponendoVi il “TRITTICO DELL’ARGENTARIO “ che prevede ben tre prove appunto. Domenica 26 Aprile p.v. verrà dato il via alla prima tappa delle competizioni a due ruote denominata “1°Trofeo Costruzioni Garbari in memoria di Italo Garbari” che si svolgerà alle Gorghe di Meano. Il percorso sarà di 28 Km completamente su sterrato che si snoda su sentieri estrade forestali del monte Calisio con un dislivello di circa 800 m. Ricordiamo
Anche quest’anno, per nostra scelta aziendale, NON saremo presenti con un proprio stand al Vinitaly 2009. Potrete comunque degustare i nostri TRENTODOC presso l’area istituzionale del Trentino nel PAD. 3 area E1-E2-F1-F2. L’area istituzionale sarà “gestita” da sommelier professionisti che presenteranno al pubblico i prodotti del territorio Trentino con cicli di degustazioni guidate a volte accompagnati dai finger-food preparati da Rinaldo Dalsasso. Oltre ai testimonial di vini bianchi, rossi e distillati, il TRENTODOC avrà il
I cari amici del Ristorante la Ruina in quel di Marco di Rovereto capitanati da Matteo Perina estroso e simpatico oste, hanno organizzato una serie di curiose e piacevoli serate a tema. Partiti il 20 Marzo scorso con il primo appuntamento, le cene che saranno proposte per alcuni venerdì da Marzo fino a Giugno, offrono degli abbinamenti cibo-vino molto interessanti e Vi segnaliamo quello del prossimo Venerdì 27 marzo a base di “Tempura e Trentodoc”ovviamente
Con grande piacere pubblichiamo il video di RAISAT GAMBERO ROSSO CHANNEL dove MARCO SABELLICO nel programma “I Protagonisti Del Vino” ha dedicato un’intervista alla “Signora MASOMARTIS”.
Con grande piacere Vi invitiamo a sintonizzarVi sul canale RAISAT GAMBERO ROSSO CHANNEL dove MARCO SABELLICO nel programma “I Protagonisti Del Vino” ha dedicato un’intervista alla “Signora MASOMARTIS”.

Sarà una sorpresa anche per noi … ecco le giornate e gli orari di messa in onda. 13 marzo ore 10.15 circa 14 marzo ore 17.15 circa 15 marzo ore 01.00 circa SU SKY CANALE 410 http://www.raisat.it/index_canale.php?id_canale=6 se siete curiosi di vedere la mia intervista… non
Manifestazione su progetto e organizzazione dell’ Associazione Italiana Sommeliers del Trentino con la collaborazione del Centro Congressi di Madonna di Campiglio, dell’Azienda di Promozione Turistica di Madonna di Campiglio, delle Cantine Ferrari e dell’Assessorato all’Agricoltura e Turismo della Provincia Autonoma di Trento. Un evento che vuole diventare punto d’incontro per tutti coloro che amano il Metodo Classico di qualità : siano professionisti, produttori o appassionati di questa affascinante tipologia. Nella suggestiva cornice innevata di Madonna di
Prosegue la collaborazione del nostro caro amico Davide Benati, autore delle etichette dei nostri vini, con una delle più prestigiose galleria d’arte del mondo, la galleria MALBOROUGH di Montecarlo nel Principato di Monaco. L’esposizione presenterà una ventina di oli su tela, oltre ad acquerelli, dell’artista reggiano realizzati tra il 2006 e il 2009 che riprendono il suo dialogo tra la forma e il vuoto. L’iniziativa fa seguito al grande successo ottenuto dalla sua monografica del
“Il Trentino in Tavola” è il titolo dell’evento organizzato dall’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero (I.F.P.A.) con sede a Rovereto e Levico Terme con la collaborazione degli operatori del territorio. Sempre di più si rende necessaria la formazione e l’esperienza sul campo per poter crescere professionalmente, ed è con questo intento che l’Hotel Compet di Vetriolo Terme ospiterà gli allievi del quarto anno dell I.F.P.A per due giornate intense: Giovedì 26 febbraio p.v. solo su invito per autorità e
Cari amici Vi avevamo promesso una replica della presentazione del libro “I DIMENTICATI DELLA GRANDE GUERRA” di Quinto Antonelli (vedi post), ma per motivi organizzativi e di programmazione non riusciamo a riportare l’evento al Maso. Vi segnaliamo quindi l’appuntamento presso l’Aula Magna del Liceo Rosmini di Trento all’interno di una serie di “SERATE ROSMINI“. 27 Febbraio 2009 ore 20.30 “E noi Poveri Infelici. Recital di Canzoni e testi” Quinto Antonelli e il gruppo “Cantastorie” di
Dopo sei puntate i nostri ragazzi di casa sono nel cuore di molti e stanno dimostrando di avere talento, di avere l’ X Factor. Noi siamo gasatissimi e non perdiamo notizia su questi tre rockettari Trentini che hanno bucato il video e cominciano a spiccare il volo verso la vetta del successo. Si , perchè hanno dimostrato di essere veri e di avere la passione per la musica, e questo ha fatto la differenza su tutti. Hanno
Cominciamo l’anno con il sogno che si sta realizzando per i tre ragazzi “tipicamente” Trentini. Tre amici solari e goliardici che dal 2003 condividono la passione per la musica e che, quasi per gioco, si trovano protagonisti nel programma di RAI 2 “X FACTOR”. Michele Vicentini “WICE”, Federico Sassudelli e Jacopo Broseghini potrebbero diventare i Beatles del futuro. Il nome della band sembra azzeccatissimo. Un nome già un mito per i fans che si stanno
Venerdì 6 febbraio 2009, alle ore 20.00, al Ristorante Mas dela Fam organizza, in collaborazione con AIS Trentino e con la Strada del Vino e dei Sapori Trento e Valsugana, una serata evento tutta dedicata al fascino delle bollicine. Sarà un appuntamento diverso dalla classica degustazione, un gioco effervescente e scherzoso, in cui sarà possibile scoprire le sfumature dei diversi metodo classico, ognuna con le proprie caratteristiche e particolarità. Grande protagonista sarà ovviamente il TRENTODOC, lo
Un altro anno se ne va. ..Scorre veloce il tempo e tutti siamo occupati nella vita frenetica di tutti i giorni. Un quotidiano che poco si riesce ad apprezzare. Alla sera si è sfiniti per la mole di lavoro da svolgere tra mille mansioni. Chi mai ha il tempo di poltrire nel letto ed alzarsi la mattina con calma e sorseggiare il caffè gustandosene il profumo? O chi riesce a pranzare a casa con i famigliari durante la
Sabato 20 dicembre us. siamo stati invitati dalla “Confraternita del Smacafam” per la consueta cena di scambio degli Auguri. Al ristorante “Cà dei Boci” di Montagnaga di Pinè abbiamo trovato un’accoglienza familiare ed è stata proprio una piacevole serata. D opo l’aperitivo con il ns. MASO MARTIS BRUT abbinato al mitico “Smacafam”, abbiamo assaporato un gustoso menu che lo chef di casa , Achille Leonardelli aveva preparato con amorevole cura e abbinato ai vini di Casimiro
MADAME MARTIS, che piacere!…E’ stata una meravigliosa scoperta vedere e sentire la risposta a questa nostra ultima creatura. Molta l’attenzione della stampa ed un ottimo apprezzamento dai tanti e numerosi amici di MASO MARTIS. C’è anche chi si è un pò arrabbiato per non essere riuscito ad averla, ma portate pazienza! Le cose uniche e irripetibili non sarebbero tali se ci fossero per tutti …

Dobbiamo anche ringraziare chi l’ha messa in vetrina come oggetto raro
Sotto l’albero non possono mancare i prodotti del territorio e quindi cari amici vicini e lontani, MASO MARTIS in prossimità del Natale sarà a disposizione dei visitatori oltre il solito orario settimanale (dal lunedì al venerdì 8.30-12.30/14.00-18.00) anche nelle seguenti giornate: con orario continuato dalle 9.00 alle 17.00 – sabato 06 ,13 e 20 Dicembre – lunedì 08 Dicembre Domenica e festivi solo su appuntamento. Vi ricordiamo che è gradito il preavviso telefonico al 0461.821057. La cantina
Venerdì 05 Dicembre, appuntamento presso il Ristorante Chiesa di Trento con un abbinamento del Fast good. Nella Vineria dalle 19.00 in poi sarà possibile assaggiare insieme a noi la nostra TRENTO DOC MASO MARTIS RISERVA 2003 con il delizioso Panino d’Autore di hamburger con tartare di bue , mela e miele…sfizioso. Vi aspettiamo numerosi! RISTORANTE CHIESA Parco San Marco – Trento – t. 0461 238766 info@ristorantechiesa.it – www.ristorantechiesa.it
E’ stato un week-end intenso e piacevole. Giovedì 27 novembre è stata inaugurata “BOLLICINE SU TRENTO”, evento effervescente con interessanti degustazioni e appuntamenti. Il venerdì, l’affascinante degustazione delle Gran Riserve tenuta da Marco Sabellico del Gambero Rosso. La Domenica , mi ha fatto piacere conoscere Maria Concetta Mattei giornalista RAI TG2 nel salotto allestito in occasione dell’ incontro dal titolo “TRENTODOC IN ROSA” tenutosi presso Palazzo Roccabruna. La mattina della domenica avevo assistito “in incognito” alla degustazione dei DEMI-SEC tenuta dal
Venerdì 28 novembre 2008 alle 20.30 Vi aspettiamo qui al Maso per una “conferenza spettacolo” sull’ultima creazione di Quinto Antonelli ” I DIMENTICATI DELLA GRANDE GUERRA” Ed. Il Margine. Al centro del libro c’è la memoria dei combattenti Trentini nella prima guerra mondiale (1914-18), un viaggio nella storia personale di tanti soldati che hanno lasciato un testo scritto , diari, lettere e autobiografie. Antonelli è riuscito ad allestire un “coro di voci”, cercando di interpretare il
Ritona sulla città di Trento il festival delle bollicine dedicato alla produzione di eccellenza del nostro Territorio, il TRENTODOC. Ricco il programma di degustazioni ed eventi con sfilata di cuochi stellati presso l’Enoteca Provinciale delle Produzioni Trentine a Palazzo Roccabruna sede dell’evento. Ecco i link per scaricare il programma: www.enotecadeltrentino.it www.visitrentino.it/bollicine Su tutto il territorio ed in particolare sulla Strada del Vino e dei Sapori di Trento e della Valsugana, sarà possibile gustare abbinamenti curiosi ed
Natale ed i suoi riti, il fascino eterno della Festa più cara della religiosità e più amata dai bambini di tutto il mondo, sono materializzati dai Mercatini di Natale: una volta unica occasione nell’anno per acquistare gli addobbi dell’albero (il Christkindlmarkt della tradizione tedesca) oggi luogo per trovare il regalo più bello e singolare. Potete scegliere di visitarli tutti da Trento, Arco e Levico per passare una giornata allegra tra i colori e le musiche
Un connubio lusinghiero e speriamo di buon auspicio. L’estro e l’entusiasmo dei giovani ragazzi del Tannino Wine Bar di San Marino, questa piccola Repubblica nel cuore dell’Italia, e gli amici di Ostriche & Vino di Cattolica, hanno forgiato un evento molto curioso. Bollicine italiane, di una piccola Azienda Trentina con una serata dedicata e un abbinamento intrigante e curioso, sicuramente non scontato e banale. Ostriche e MASO MARTIS, ottimi ingredienti per una serata all’insegna del piacere e del gusto.
Tanta attesa, curiosità ed emozione. E’ stato un battesimo stupendo, nella meravigliosa cornice del Merano Wine Festival 2008, alla presenza di un piccolo pubblico e della stampa con un padrino d’eccezione, Helmuth Kocher ed una madrina dal cuore Trentino, Aurora Endrici. È stata una presentazione che ci ha emozionato tanto, fino alla commozione anche perchè, la ragazza della foto è la nostra primogenita e nel rivelare la sua identità ci si è stretto il cuore; crediamo che cercare
Sono solamente 500 le bottiglie di quest’eccezionale metodo classico del millesimo 1999 che abbiamo “nascosto” nella nostra cantina. A 18 anni dalla nostra prima etichetta abbiamo coronato un sogno, quello di produrre una riserva di rango, con le nostre migliori uve aziendali Pinot Nero 70% , Chardonnay 25% fermentato in legno, ed un inusuale 5% di Pinot Meunier. Ci siamo permessi il lusso di attendere, come si dovrebbe , per presentare uno spumante nel perfetto momento della sua maturazione.
Giovedì 30 ottobre 2008 presso il Ristorante il palio di Feltre siamo lieti essere ospiti della condotta slow food per una serata di degustazione dedicata ai nostri vini e spumanti. La serata verrà condotta da Aurora Endrici, assaggiatrice professionista, docente Master of Food Vino e Governatrice Slow Food Friuli. Per prenotazioni fino ad esaurimento posti contattare : Ornella Fadda, fiduciaria Condotta del Feltrino cell. 339 -7565209 Euro 17 per soci Slow Food, euro 20 per
Mercoledì 5 Novembre p.v., nella suggestiva cornice di Castel Toblino ritorna l’appuntamento di degustazione organizzato da Planet Bevande e Enterprise per gli operatori del mondo food & beverage. I numeri dell’evento : 44 espositori, 4 Maison di Champagne più dello scorso anno, 14 trentini di cui due sociali, 2 piemontesi, 6 veneti, 4 lombardi, 5 toscani, 2 siciliani, 1 per Alto Adige, Friuli, Marche, Umbria, Abruzzo e Puglia, un viaggio in Italia in una delle location
In questi giorni sono usciti i risultati di eccellenza delle più importanti guide italiane di settore. Ci fa piacere condividere con Voi amici , questi importanti riconoscimenti. Da DUEMILAVINI edizione 2009 abbiamo ricevuto comunicazione di conferimento dei 5 grappoli al nostro Trento Brut Maso Martis Riserva 2002. Alla sua decima edizione DUEMILAVINI 2009 ha recensito millecinquecentonovantadue Aziende per un totale di oltre sedicimila vini raccontati. Quest’anno Bibenda editore ha dedicato appositamente una pubblicazione ai migliori ristoranti d’Italia “I
Da segnare in agenda l’appuntamento imperdibile in alta quota, al rifugio Maria del Sass Pordoi 2950 dove si svolgerà il 10°simposio TOP WINE 2950 DEGUSTAZIONE DI VINI E DI PRODOTTI TIPICI TRENTINI. Organizzato dalla Società di Incremento Turistico di Canazei in collaborazione con l’Associazione Vignaioli del Trentino, i Sommelier di Fassa e Fiemme e l’Associazione Kultura con l’esposizione delle opere dei giovani artisti fassani. Sabato 18 ottobre 2008 dalle 11,00 alle 17,00 www.canazei.org Tel. SITC
E’ con grande piacere che Vi comunichiamo di essere stati selezionati per il MERANO WINE FESTIVAL che si terrà a Merano dall’ 8 al 10 novembre p.v. Sono stati selezionati due dei nostri prodotti: Il TRENTODOC MASO MARTIS BRUT e il TRENTODOC MASO MARTIS BRUT RISERVA 2002. Sono molti gli appuntamenti nella kermess di Merano a cominciare dalle anteprime di presentazione in tutta Europa ed in alcune città Italiane. MASO MARTIS partecipa alla tappa del 20
“Vino in Corte” nasce con l’obiettivo di unire la passione per il vino ad uno scopo benefico. Il ricavato della giornata sarà infatti interamente dovoluto all’A.I.L. sezione di Milano. Cornice della manifestazione sarà Villa Corti, splendida residenza nobiliare del settecento , tutt’ora residenza dei Marchesi Corti di Santo Stefano Belbo. Un occasione per degustare ottimi vini ed aiutare molte persone. scarica il programma Vino in Corte Domenica 26 Ottobre 2008 dalle 10.30 alle 22.00 Via
I primi 40 anni del Coro Monte Calisio festeggiati a MASO MARTIS venerdì 03 ottobre con tanta emozione. Una festa che nonostante il tempo si è riscaldata con tanta amicizia e affetto. Tanti ringraziamenti commossi, e tante belle parole e canzoni condivise anche dagli amici del pubblico presente. Immancabile la grande torta per tutti , tagliata dal direttore del coro che da ben 36 anni dirige i cantori del Calisio. Anche noi del Maso abbiamo
Il 2 Ottobre 2008 ad ore 17.30 presso Maso Martis i Patronati dei lavoratori autonomi hanno ritenuto utile dare vita, anche in Trentino, al C.I.P.L.A. – Comitato di Intesa tra i Patronati dei Lavoratori Autonomi – avviando un percorso di riflessione e iniziative condivise. Al Comitato aderiscono i PATRONATI : – ACAI, Associazione Cristiana Artigiani Italiani; – ENAPA, Confagricoltura; – ENASCO, Unione Commercio, Turismo e Servizi; – EPACA, Coldiretti; – INAC, Confederazione Italiana Agricoltori; –
Gestor è una società cooperativa costituita nel 1998 da 14 soci fondatori. Oggi Gestor conta più di 200 soci distribuiti in tutta la provincia trentina. Gestor è un organismo apolitico, tecnico, autonomo, costituito fra liberi imprenditori con l’obiettivo di centralizzare la gestione di alcuni servizi strategici per le loro attività. È una centrale di acquisti che, per conto dei soci, sviluppa i contratti e le condizioni con i fornitori e gestisce i pagamenti attraverso la
CAMPIONATO ITALIANO DI LUNGHE DISTANZE DI CORSA IN MONTAGNA Il Calisio si è fatto tricolore per ospitare una gara di alto livello e molto impegnativa…venticinque chilometri tra sali-scendi con un dislivello di 1100 m assegnando 8 titoli italiani . Centotrenta atleti alla partenza tra cui una quarantina di donne e molti nomi di spicco come Martin Cox e il campione del mondo della specialità Jonathan Wyatt . Il nostro campione di casa Antonio Molinari ,
Tutto bene anche per le ruote grasse con il Campionato Regionale MTB dell’UDACE 8° TROFEO BIKE SERVICE MEMORIAL “GIULIANO BERTOTTI”. Dopo l’appuntamento della primavera scorsa presso Maso Martis la conclusione con la seconda gara in combinata ha visto protagonista assoluto Andrea Zamboni seguito da Maurizio Anzelini e Ivan Pintarelli. Cento i concorrenti in una giornata risparmiata dal tempo in quel dello splendido parco delle Gorghe , perfetto per una gara di cross country che ha
Il ciclo della vite è terminato dando ottimi frutti. Si presenta come un’ottima annata.. abbiamo incantinato delle ottime base spumante, profumi intensi e fragranti, le fermentazioni sono in atto e regolari; Tutto è andato per il meglio non ci rimane che attendere.
Settembre ricco di attività per MASO MARTIS… dal primo di settembre è iniziata una splendida vendemmia e speriamo che il tempo ci permetta di lavorare in serenità. Abbiamo davanti un’ottima annata con uno splendido PINOT NERO e CHARDONNAY. La squadra dei raccoglitori lavora con entusiasmo e passione e questa è già una buona “base” di partenza… a presto con le notizie dal campo.
Il Calisio si fa tricolore per ospitare una gara di alto livello e molto impegnativa: venticinque chilometri di sali-scendi con un dislivello di 1100 m per assegnare 8 titoli italiani . Nello splendido e incantevole scenario dell’Ecomuseo dell’Argentario la gara abbraccia così i territori di Trento , Civezzano, Albiano e Fornace. Siamo quindi onorati poter ospitare la partenza degli atleti per questo prestigioso appuntamento previsto per Domenica 21 settembre 2008 con partenza alle 9 e
E’ un caso fortuito la coincidenza di data con un altro appuntamento sportivo per le ruote grasse per il Campionato Regionale MTB dell’UDACE 8° TROFEO BIKE SERVICE MEMORIAL “GIULIANO BERTOTTI”. Dopo l’appuntamento della primavera scorsa presso Maso martis eccoci alla conclusione con la seconda gara in combinata con la nostra MASO MARTIS BIKE. Giunta all’ottava edizione il Trofeo della BIKE SERVICE si svolgerà alle Gorghe su un circuito interamente sterrato tra sentieri e strade forestali
Torna nel centro storico di Trento una manifestazione fatta di sapori e profumi del territorio, della buona tavola e del buon bere. Un momento di incontro in compagnia e allegria che ha conquistato turisti e residenti e che quest’anno propone anche un vero e proprio ristorante e una divertente gara culinaria. Torna con due fine-settimana di assaggi, cucina in piazza, bancarelle di prodotti tipici e molto altro, Autunno Trentino, una manifestazione che nella passata edizione
Doppio appuntamento per MASO MARTIS il 22 Agosto oltre all’incontro con il produttore in Enoteca a Trento saremo ospiti della manifestazione “COR-VIN” arrivata alla terza edizione in quel di Corvara presso la sala Comunale sulla Via Col Alt 36. La degustazione di Vini dell’Alto Adige è organizzata dal distributore Taos di Corvara 21 e 22 Agosto 2008 dalle 16.00 alle 22.30 Sala Comunale Via Col Alt 36 39033 Corvara (BZ) Ingresso a pagamento info 329.0523459
L’enoteca GRADO12 nella centralissima Largo Carducci a Trento propone vari interessanti appuntamenti . Anche noi partecipiamo alla loro iniziativa delle degustazioni periodiche e gli incontri con il produttore…venerdì 22 Agosto p.v. alle ore 18.00 Vi aspettiamo in enoteca insieme a Mario e Fabio. Dal 18 al 30 Agosto l’Enoteca proporrà uno sconto del 10% sui quattro prodotti posti in degustazione. Vi ricordiamo che le degustazioni in enoteca sono quotidianamente libere e gratuite. Scarica il programma
Vi ricordiamo che la cantina è aperta al pubblico dal LUNEDì al VENERDì dalle 8.30>12.30 – 14.00>18.00 SABATO E FESTIVI solo su appuntamento. Sarà chiusa dal 15.08>17.08.2008 per il ferragosto. MASO MARTIS Tel. 0461.821057 info@masomartis.it
Giovedì 17 luglio p.v. dalle 19 e 30 in poi saremo all’appuntamento sotto le stelle in Piazza del Bao a Schio, dove gli operatori della piazza hanno pensato di regalare una serata ricca di emozione ai loro clienti più affezionati. L’evento dal titolo “Un invito per te” è stato organizzato dagli operatori della piazza con la regia di Marco del Ristorante “Statale 46” e dell’enoteca Pasetti di Trissino. Sotto le stelle e a lume di candela
Nelle ultime settimane abbiamo avuto il piacere di ricevere presso la nostra cantina gli ospiti illustri del nostro Sindaco. E’ stato un piacere per noi accogliere Monika Thiemen Sindaco di Berlino Wilmersdorf Charlottenburg e Ramon Etxezarreta Assessore alla cultura di San Sebastian le città gemellate della nostra città di Trento. Abbiamo inoltre avuto l’opportunità di conoscere il Console S.E. Razvan Victor Rusu Ambasciatore di Romania in Italia accompagnato dal Console Onorario per il Trentino Maurizio Passerotti, dal
Domenica 1 giugno u.s. Antonio ed io in una splendida giornata di sole siamo arrivati a San Patrignano immersi nel verde tra le splendide colline della riviera romagnola… bellissimo! Un paesaggio incantevole ed un’accoglienza famigliare. Splendida ed impeccabile l’organizzazione e l’allestimento dello studio televisivo, tanti i personaggi dello spettacolo presenti, un’emozione grande incontrare grandi nomi tra produttori, ristoratori, cantanti ,attori e giornalisti. Adrenalina pura …ci abbiamo creduto fino all’ultimo, visto che l’Oscar del “miglior vino spumante”
Conto alla rovescia per quasi due settimane di festa. Un programma ricco di eventi sulla città di Trento per festeggiare il Santo Patrono. Giunta alla sua 25 edizione l’evento delle Feste Vigiliane 2008 inizia quindi sabato 14 giugno con rombi di motori , sapori e suoni coinvolgenti : l’OCA più grande del mondo per entrare nel Guinnes dei primati; la Cena Benedettina, la cerimonia di apertura dei Mondiali di MTB; La cerimonia degli zatterieri con giuramento
E’ con immenso piacere e tantissima emozione che riceviamo notizia da Bibenda e dall’ Associazione Italiana Sommelier Roma di avere la nomination quale “miglior vino spumante” per il “TRENTO DOC MASO MARTIS RISERVA 2001” all’ Oscar del Vino Premio Internazionale del Vino 2008 . Per noi è già una vittoria sapere di essere stati scelti tra tantissimi produttori ed essere tra i tre, solo tre nomi in corsa per l’ Oscar. Le nomination nelle varie
Domenica 18 maggio si è svolta a MASO MARTIS l’assemblea annuale della Confesercenti del Trentino. Il sindacato d’impresa presieduto da Loris Lombardini con la direzione di Gloria Bertagna Libera ha dato inizio ad un intenso incontro ricco di interventi con uno spirito di innovazione : agire in modo nuovo per dare risposta alle diverse necessità, un sindacato d’impresa autonomo e innovativo. Molto partecipato l’incontro che ha visto tra i presenti oltre che tutti i rappresentanti
Le nostre impressioni dopo la giornata appena trascorsa sono molteplici. Questo primo convivium di MASO MARTIS pensato e creato in 3 giorni ci ha lasciato stupiti positivamente per tutte le persone che condividono e collaborano alle idee di MASO MARTIS…possiamo contare su una vera squadra di amici e collaboratori! Ci ha un pò deluso la scarsa attenzione degli operatori e delle istituzioni data alla tavola rotonda organizzata. In un territorio come è il Trentino viene scarsamente valorizzato e
15 maggio 2008: primo Convivium di Maso Martis. Una giornata di cultura, enogastronomia e musica: porte aperte a Maso martis dalle 10.00 alle 18.00. Partecipazione solo previa adesione on line o telefonica. Il prossimo giovedì 15 maggio Maso Martis apre le porte per invitarvi a degustare le nuove annate dei vini e degli spumanti di casa, oltre che i vini dei produttori ospiti: Azienda Agricola Vistorta, Sacile – Pordenone; Azienda Agricola Speri, Pedemonte – Verona; Casa Vinicola
Da non perdere l’appuntamento mediatico dedicato in parte al nostro territorio nella zona dell’Ecomuseo dell’Argentario in particolare del Monte Calisio (Argentario) per le sue risorse minerarie, ma anche per le sue produzioni agricole, culturali ed eno-gastronomiche. E’ stato un grande piacere per noi ospitare una puntata della trasmissione dedicata alle risorse importanti del nostro territorio ed in particolare rappresentare l’oro del Trentino il TRENTODOC…. Melaverde è l’appuntamento della domenica di Retequattro con l’agricoltura, l’ambiente e le tradizioni eno-gastronomiche, attraverso gli itinerari
Nonostante le minacce del tempo si sono presentati alla partenza ben 160 tra atleti ed appassionati del pedale… una grande emozione … il tifo dei familiari.. un caldo “forza mamma !”.. una partecipazione inaspettata con un pasta party per oltre trecento persone. L’organizzazione “impeccabile” della Bike Service con tutto il suo Team, il Zock Gruppe sempre numeroso e disponibile, i ragazzi del Comitato di Martignano organizzatissimi per la calda accoglienza e tutti gli sponsor hanno
Elegante, intrigante e suadente , rosso carico , brillante intenso e travolgente… imperdibile! E’ finalmente disponibile il nostro Moscato Rosa un vino con molto appeal che si fa attendere e sa ripagare dell’attesa … sono aperte le prenotazioni info@masomartis.it
E’ in edicola dal 3 Aprile un magazine dal taglio internazionale diretto da Carlo Cambi per ridare voce al Vino…”il vino si fa con la zappa!” ha detto nella sua presentazione ed ha aggiunto “rivendico il diritto alla vite!”… parole d’effetto che invitano a fermarsi ed a riflettere…Non è vero che l’erba del vicino è sempre la più verde. Nel suo editoriale Cambi scrive che l’Italia ha diritto di proporre il suo stile nel vino
Anche quest’anno per nostra scelta aziendale NON saremo presenti con un proprio stand al Vinitaly 2008. Potrete comunque degustare i nostri prodotti presso l’area istituzionale del Trentino nel PAD. 3 area E1-E2-F1-F2. L’area istituzionale sarà “gestita” da sommelier professionisti che presenteranno al pubblico i prodotti del territorio Trentino con cicli di degustazioni guidate. Oltre ai testimonial di vini bianchi, rossi e distillati, il TRENTODOC avrà il ruolo di prodotto simbolo della nostra terra, l’eccellenza dell’enologia
Domenica 6 Aprile verrà dato il via alla seconda edizione della nostra competizione a due ruote. Sono già numerose le iscrizioni e ci aspettiamo una buona partecipazione di atleti e dilettanti . Il percorso definitivo, tracciato in questi giorni, sarà di 18 Km con salite e saliscendi. Per tutti i partecipanti a fine gara è previsto un pasta party presso la nostra cantina. In occasione della gara sarà inoltre presentato alla stampa il calendario delle
Il progetto coordinato dalla CCIAA di Trento e da TRENTINO SPA denominato “CENTO ENOTECHE 2008” riguarda, per l’anno in corso, la promozione del TRENTODOC ; consiste nella divulgazione e promozioni di degustazioni di TRENTODOC dal 14 al 19 Aprile p.v. in 100 enoteche, winebar e ristoranti scelti tra quelli considerati migliori sul territorio nazionale, ai quali in questi giorni verranno recapitate le bottiglie delle aziende trentine aderenti. I metodo classico trentini verranno posti in degustazione
Achille chef dinamico patron del Ristorante Cà dei Boci a Montagnaga di Pinè , presenta il primo appuntamento di “ARTE A TAVOLA”, un percorso di artisti trentini che troveranno nelle sale del ristorante e un luogo espositivo. Il primo protagonista di questa rassegna è Diego Mazzonelli noto artista trentino che a partire dagli anni “70 sviluppa la sua ricerca nell’ambito dell’astrattismo razionale e geometrico ed e’ fra i fondatori del gruppo “Astrazione Oggettiva”. Presente in numerose
Dopo il successo della prima edizione siamo a proporvi per Domenica 6 Aprile 2008 la seconda edizione della nostra competizione a due ruote. Quest’anno siamo lieti ospitare questo piacevole appuntamento dove speriamo incontrare tanti amici amanti della mountain bike e della montagna. Il percorso studiato dai bikers Tarcisio della Bike Service e Ivan Pintarelli direttore dell’Ecomuseo dell’Argentario, prevede un tracciato quest’anno modificato rispetto alla precedente edizione, si sviluppa nei boschi del Monte Calisio e si
Per gli appuntamenti del “Sabato con il Produttore” organizzati dall’Enoteca Provinciale dei Prodotti Trentini MASO MARTIS Vi accoglierà nella giornata dedicata alle donne sabato 8 marzo.. Roberta Vi aspetta numerosi dalle 18.00 alle 19.00 per trascorrere una piacevole ora insieme… Ingresso libero.. è gradita la prenotazione 0461.887101 Gli appuntamenti del mese di marzo 2008. www.palazzoroccabruna.it scarica la locandina : palazzo-roccabruna-appuntamenti-marzo-2008.pdf
Il 13 marzo 2008…dalle 18.00 alle 20.00 siamo ospiti presso il Wine bar del Ristorante El Molin di Cavalese dello chef Alessandro Gilmozzi stella Michelin 2008. Sarà un piacere per noi degustare guidati dallo zio Mike (Michele Grossi) patron del Wine Bar alcune etichette della nostra produzione raccontando personalmente la storia , la vita e la passione per la nostra terra. Vi aspettiamo numerosi… RISTORANTE EL MOLIN Piazza Battisti 11 38033 Cavalese – Trento tel.
Con molto piacere diamo notizia del recente accordo con il Comune di Trento per l’anno 2008, dell’incarico conferito a MASO MARTIS di accompagnare con le sue etichette i brindisi del Sindaco e del Comune di Trento nelle varie occasioni di gemellaggio e di accoglienza di ospiti celebri . Nella sala ricavata nella cantina di Palazzo Geremia, Maso Martis ha condiviso questo onorevole incarico estendendo l’invito ai prodotti enogastronomici della Strada del Vino e dei Sapori
Si sta svolgendo in queste settimane il consueto torneo di golf invernale che ha impegnato sui campi più belli del triveneto molti nostri amici e familiari. L’ultimo appuntamento al Golf club Arzaga Domenica 02 Marzo p.v. per poi festeggiare alla cena di Gala prevista per venerdì 07 marzo presso il Ristorante Orso Grigio di Trento, dove brinderemo con tutti i vincitori… Tutte le classifiche del torneo su www.ladigetto.it
L’Associazione Italiana Sommelier del Veneto ha organizzato per sabato 16 febbraio p.v. l’incontro di degustazione delle etichette premiate dalla Guida Duemila Vini 2008 , l’annuale pubblicazione di Ais. I migliori “grappoli” di Veneto, Trentino e Alto Adige saranno in degustazione negli imponenti saloni di Palazzo della Gran Guardia nella centralissima Piazza Brà a Verona. La manifestazione è aperta al pubblico (ingresso 20,00 euro) che avrà l’occasione di degustare, ma anche di approfondire la conoscenza di
Presentata poco prima di Natale, nella sala di MASO MARTIS, la prima guida dell’Ecomuseo dell’Argentario. Un piccolo volumetto ricco di storia e soprattutto tanti suggerimenti per itinerari di passeggiate sicuramente salutistiche . Il nostro monte Calisio o Argentario un tempo ricco non solo del prezioso metallo, offre oggi agevoli sentieri per escursioni solitarie o in compagnia, a piedi o in mountine bike o addirittura a cavallo. A completamento dell’opera anche l’utilissima carta topografica del Monte Calisio e